
Orchestra di chitarre: a chi si rivolge
Il Corso d’Orchestra di chitarre è aperto ad adulti e ragazzi: è richiesto almeno un anno di studio dello strumento musicale. Il laboratorio si rivolge infatti a tutti coloro che studiano la chitarra classica e possiedono i requisiti tecnici per affrontare brani di media difficoltà. Al termine del percorso è prevista un’esibizione pubblica.
Calendario delle prove di Orchestra di Chitarre
Il corso è organizzato in due turni secondo il seguente calendario. Il corso sarà attivato con un minimo di
8 alunni. Le lezioni si tengono presso il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco nella sede di Villa Gomes.
Il concerto conclusivo e le ultime prove vengono realizzate ad organici riuniti.
Si consiglia ai corsisti di raggiungere la sala prove con discreto anticipo per poter preparare lo strumento.
Turno del Sabato
Mese | Sabato | orario |
Marzo | 4 | 14:30 – 16:00 |
18 | 14:30 – 16:00 | |
Aprile | 1 | 14:30 – 16:00 |
15 | 14:30 – 16:00 | |
Maggio | 6 | 14:30 – 16:30 |
13 | 14:30 – 16:30 | |
20 | 14:30 – 16:30 |
Turno del Venerdì
Mese | Venerdì | orario |
Marzo | 3 | 17:00 – 18:00 |
10 | 17:00 – 18:00 | |
17 | 17:00 – 18:00 | |
24 | 17:00 – 18:00 | |
31 | 17:00 – 18:00 | |
Aprile | 14 | 17:00 – 18:00 |
21 | 17:00 – 18:00 | |
Maggio | 5 | 17:00 – 18:00 |
Prova Riunita
Mese | Sabato | Orario |
Maggio | 13 | 14:30 – 16:30 |
20 | 14:30 – 16:30 |
Costi del corso di Orchestra di Chitarre
Il laboratorio Orchestrale è aperto agli alunni del Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco, ma anche a chi compie il suo percorso di formazione presso altre realtà.
Corso di Orchestra di Chitarre: € 80,00 / quadrimestre
Iscrizioni
Per iscriversi all’Orchestra di Chitarre è necessario inviare il modulo in segreteria via mail. Trovate tutti i materiali qui.
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.
Il docente
Emilia Cappello – Da oltre 30 anni svolge intensa attività didattica come docente di chitarra e musica d’insieme per chitarra. Molti gli alunni che hanno intrapreso la professione di musicista e innumerevoli i premi vinti dagli stessi in concorsi nazionali ed internazionali. Diplomata in Chitarra al Conservatorio di Musica “C. Monteverdi” di Bolzano e successivamente in “Didattica della Musica” presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Como, ha seguito i corsi di perfezionamento dei maestri Stefano Grondona, Ruggero Chiesa, Aldo Minella e Oscar Ghiglia e ha studiato “Direzione di coro” con i Maestri Bernardino Streito, Domenico Innominato e Nicola Conci. E’ stata docente di “Propedeutica Musicale” presso la Civica Scuola di Musica “G. Zelioli” di Lecco, ha insegnato chitarra presso l’indirizzo Musicale dell’ICS “A. Manzoni” di Calolziocorte (LC). Ha insegnato propedeutica corale e chitarra nella scuola de “I Piccoli Musici” di Casazza (BG). Dal 2002 insegna chitarra classica presso la scuola secondaria di primo grado “A. Stoppani” e presso l’Istituto Civico Musicale G. Zelioli di Lecco. E’ regolarmente invitata come membro di giuria nei più importanti concorsi chitarristici nazionali e internazionali. Ha suonato in diverse città italiane come solista, in duo e in gruppi cameristici. E’ stata prima chitarra “di spalla” (dal 1996 al 99) dell’orchestra “Kythara Consort” di Pavia, diretta dal maestro Roberto Pinciroli, con la quale ha svolto un’intensa attività concertistica. Da diversi anni è direttore artistico e docente dei laboratori estivi di Orchestra di chitarre in varie città del territorio. Nel 2019 vince il primo premio assoluto con 100/100 al concorso internazionale “Bellano Paese degli artisti” con l’Orchestra di Chitarre della scuola secondaria di primo grado A. Stoppani di Lecco.