
Il progetto è volto all’avvicinare bambini e ragazzi al piacere del cantare insieme in coro, guidandoli verso la scoperta delle potenzialità musicali ed espressive della propria voce.
Il percorso si articola in
Corso di avviamento al Canto Corale per bambini delle classi prima, seconda e terza della scuola primaria
I bambini saranno gradualmente introdotti al linguaggio corale attraverso attività musicali ludiche, di coordinamento motorio/vocale e attività corali strutturate
Canto Corale per bambini e ragazzi dalla classe quarta della scuola primaria alla classe terza della scuola secondaria di primo grado
Bambini e ragazzi verranno introdotti agli elementi propedeutici all’apprendimento dei brani corali: tecniche di respirazione e riscaldamento vocale, articolazione/dizione e autocontrollo dell’intonazione. Verrà dato spazio all’avvicinamento alla lettura musicale cantata, per facilitare l’apprendimento degli aspetti ritmici e melodici dei brani proposti che saranno scelti secondo un criterio di gradualità, tenendo conto dell’età e delle capacità dei partecipanti.
Canto Corale, corso avanzato per bambini e ragazzi dalla classe quarta della scuola primaria alla classe terza di scuola secondaria di primo grado in formazione da concerto
Oltre a quanto previsto nel corso di Canto Corale, si proporranno agli allievi composizioni polifoniche d’autore che potranno essere eseguite anche in collaborazione con il coro di voci bianche “I piccoli cantori delle colline di Brianza”, proseguendo una collaborazione avviata con successo da qualche anno.
I corsi sono tenuti dalla prof.ssa Flora Anna Spreafico.
Orari
Canto Corale per Voci Bianche e Avviamento al Canto Corale per Voci Bianche si tiene di Martedì.
15:30-16:30 Avviamento al Canto Corale
16:30-17:00 Canto Corale II Corso
17:00-18:00 Canto Corale
18:00-19:00 Avviamento al Canto Corale
Costi
Corso di avviamento al Canto Corale 89.00€/anno
Canto Corale 89,00€/anno
Canto Corale, corso avanzato in fase di definizione
Per iscriversi bisogna compilare il modulo scaricabile qui ed inviarlo all’indirizzo indicato.