
Il Civico Istituto Musicale “Giuseppe Zelioli” di Lecco è un servizio culturale del Comune di Lecco per tutti coloro che, senza limiti di età, intendono iniziare, proseguire, perfezionare gli studi musicali. Ha sede nella prestigiosa Villa Gomes, situata nel rione di Maggianico, al centro di unolo stupendo parco secolare. L’edificio fu costruito quale dimora italiana del celebre operista brasiliano Antonio Carlos Gomes.
L’intitolazione a Giuseppe Zelioli ricorda invece il noto musicista di origini bergamasche, che nella città di Lecco svolse per oltre quarant’anni la sua attività di compositore di musica sacra, organista della Basilica di San Nicolò e didatta.
L’Istituto è stato fondato nel 1984 dal Comune di Lecco. La gestione fu affidata inizialmente al Circolo Musicale di Lecco, poi all’Associazione per la cultura musicale. Dal 2010 la scuola è gestita dalla Fondazione Luigi Clerici di Milano, ente senza scopo di lucro che ha come finalità istituzionale la formazione professionale.
Oggi, l’Istituto Zelioli consente di compiere l’iter didattico per ottenere le certificazioni pre-accademiche dei Conservatori di Stato o prepararsi agli esami di ammissione alle scuole medie inferiori musicali e ai licei musicali. Corsi speciali sono riservati ai bambini e agli adulti che desiderano praticare la musica a fine amatoriale.
Oltre agli insegnamenti curricolari, la scuola promuove cicli di lezioni-concerto, guide all’ascolto, laboratori di musica d’insieme e masterclass.
Attualmente la scuola conta oltre 400 iscritti.