NEWS

Incontro di preparazione della Prima del Teatro alla Scala

VERDI, “DON CARLO” OSSIA LA SOLITUDINE DEL POTERE
Incontro in preparazione della ‘prima della Scala

Lunedi 4 dicembre, ore 18.30 Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” – Lecco

Lunedi 4 dicembre alle ore 18.30 presso il Civico Istituto di Musica “G. Zelioli” di Lecco si terrà una conferenza in preparazione della prima del Teatro alla Scala che sarà trasmessa in diretta mondovisione dalla Rai

Intitolato “Don Carlo: la solitudine del Potere”, l’incontro introduce in maniera semplice e nello spirito della divulgazione uno dei capolavori del teatro musicale, esempio sommo della capacità di Verdi di dipingere personaggi complessi sullo sfondo di un grandioso quadro storico.

Come già aveva fatto lo scorso anno presentando il “Boris Godunov”, il relatore inquadrerà l’opera nel contesto del periodo in cui fu composta e illustrerà lo svolgersi della vicenda inframmezzando la presentazione con l’ascolto di estratti dei momenti musicali più significativi della monumentale partitura.

Un’opportunità preziosa non solo per gli appassionati, ma anche per i curiosi che intendono prepararsi alla visione, dal vivo o in tv, di un’opera complessa, ma di grande suggestione e attualità.

L’incontro sarà condotto da Alvaro Vaccarella, medico, giornalista e appassionato di musica lirica,

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti

Una nuova arpa per la Civica!

Il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco ha a disposizione una nuova arpa per la classe di Elena Spotti: la famiglia si è allargata. Oltre alla celtica Salvi già in dotazione e a disposizione degli allievi, ora è possibile studiare ed esercitarsi su una Salvi 40 corde a pedali!

Se volete avvicinarvi allo studio dell’arpa, potete prendere contatto con la segreteria dalle 14 alle 18 tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

Le lezioni di arpa si tengono principalmente di Lunedì mattina e pomeriggio. Per qualsiasi informazione non esitate a contattare la segreteria!

Al via i corsi di Storia della Musica!

Il Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” di Lecco propone a Villa Gomes un corso di storia della musica aperto a tutti, che ripercorre oltre mille anni di storia, dal canto gregoriano al XX secolo. Questo è il terzo anno del progetto. Complessivamente, il corso, partito nell’anno scolastico 2021/2022, è giunto alla sua terza annualità e si articola in dieci lezioni ogni anno. Docente del corso è il musicologo Angelo Rusconi.

Il programma di quest’anno prevede tre cicli fissati in tre giorni diversi: lunedì, martedì e mercoledì a partire alle 21 dal 6 novembre, con la possibilità di partecipare a uno o più cicli. Il lunedì sarà dedicato all’epoca più antica, dal Medioevo a Bach, mentre il martedì a quella più moderna, dal tardo Romanticismo al Novecento. Il mercoledì, invece, si affronterà il periodo classico per eccellenza della musica occidentale: l’epoca di Mozart e Beethoven, e il primo periodo romantico, con autori come Schubert, Chopin, Schumann, senza dimenticare il melodramma, dalle origini al Romanticismo, di Bellini, Donizetti e Verdi.

Così l’assessore all’Educazione del Comune di Lecco Emanuele Torri: “Il corso di storia della musica organizzato dal Civico Istituto Musicale G. Zelioli rappresenta sicuramente una bella opportunità per conoscere i più grandi musicisti della storia e le caratteristiche della musica in ogni epoca storica. Sono convinto sia davvero un’imperdibile occasione per comprendere come la musica abbia sempre accompagnato la storia dell’uomo, segnando in maniera importante ogni epoca storica nel cammino di evoluzione dell’uomo. Ringrazio il nostro Civico Istituto Musicale per le proposte di qualità che offre alla nostra città”.

La quota d’iscrizione è di 90 euro per ciascun ciclo. In aggiunta, sarà possibile acquistare anche l’accesso ai contenuti online per 12 mesi. Per maggiori informazioni, e per conoscere tutte le iniziative della scuola, è possibile consultare la sezione dedicata del sito web del civico istituto musicale Giuseppe Zelioli a questo collegamento, chiamare lo 0341 422782 da lunedì a venerdì, ore 14 – 18 o scrivere a info@civicalecco.org.

Ufficio stampa
Comune di Lecco
Piazza Diaz, 1
ufficio.stampa@comune.lecco.it

OPEN DAY – comunicato stampa

A villa Gomes la presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2023/2024

Sabato 23 settembre dalle 14:30 alle 18:00 le porte di villa Gomes, sede del Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco, si aprono alla città per dare a tutti l’opportunità di esplorare il mondo della musica e scoprire l’offerta formativa dell’istituto, immergendosi nella bellezza, sia della musica, sia della straordinaria residenza storica che ospita la scuola civicA.

Qui sarà possibile provare diversi strumenti musicali, dal pianoforte, alla chitarra, sotto la guida degli insegnanti qualificati dell’istituto, incontrare i docenti, discutere i percorsi di studio e ricevere consigli personalizzati sulle migliori opzioni educative. Inoltre, sono previsti dei laboratori: laboratori di “musica di insieme” dedicati alla musica pop, rock, jazz e afro-music e laboratori di “informatica musicale” grazie ai quali scoprire le ultime tecnologie utilizzate nella produzione musicale. Un focus particolare sarà posto sul corso di “home studio recording”, un’opportunità per gli aspiranti produttori musicali di apprendere le tecniche necessarie per registrare e produrre la propria musica.

Così l’assessore all’Educazionedel Comune di Lecco Emanuele Torri“In questi anni, grazie al lavoro appassionato dei docenti del Civico Istituto Musicale G. Zelioli – che ringrazio – sono davvero tanti i ragazzi che a villa Gomes hanno scoperto e coltivato la passione per la musica. Invito pertanto tutti ad approfittare di questo straordinario momento di conoscenza della nostra scuola civica”.

La partecipazione è gratuita e non necessita di prenotazione. Per ulteriori informazioni sull’open day e sull’offerta didattica del Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco è possibile visitare il sito web all’indirizzo www.civicalecco.org o contattare la segreteria al numero 0341 422782. 

Ufficio stampa
Comune di Lecco
Piazza Diaz, 1
ufficio.stampa@comune.lecco.it

OPEN DAY 2023

Il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco apre le porte per presentare la sua offerta formativa alla cittadinanza. La partecipazione è libera e non è richiesta alcuna prenotazione. Sarà presente il personale di segreteria per rispondere a tutte le domande e le curiosità dei visitatori. In particolare, i docenti della Civica di Lecco saranno presenti per illustrare la scuola di musica e gli strumenti musicali.

Un particolare focus è posto sui laboratori di gruppo: afro music, pop, rock, jazz e blues sono solo alcune delle possibili attività proposte dal Civico Istituto Musicale G. Zelioli. La Civica di Lecco è inoltre dotata di un’aula di informatica musicale all’avanguardia, completa di tutti i mezzi necessari per diventare produttori di musica. L’Home Recording Lab è un percorso pensato per acquisire le basi della registrazione e della produzione musicale. In occasione dell’Open Day è possibile scoprire un mondo straordinario fatto di microfoni, riverberi, volumi e tanto studio.

L’appuntamento è per sabato 23 settembre dalle 14:30 alle 18:00 presso Villa Gomes, la prestigiosa sede del Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco.

La Civica inaugura la Lake Arena

Alla Lake Arena un concerto di inaugurazione davvero speciale: Elettra Invernizzi, He Jun Li, Nadia Montani e Sara Melzi si sono esibite per la cittadinanza. La serata è stata davvero magica: la cornice del Lario, delle montagne di Lecco ed un pubblico davvero attento hanno reso un successo la prima serata della Lake Arena.

Su PrimaLecco potete trovare una bella collezione di foto della serata.