Studenti e docenti del Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco possono approfittare dell’offerta in convenzione con il Teatro Il Cenacolo Francescano per ascoltare Le 8 Stagioni di Vivaldi 7 Piazzolla.
Inviate una mail a info@teatrocenacolofrancescano.it Con Oggetto: Prenotazione Biglietti Le 8 Stagioni – Ist. Zelioli Lecco e specificando nel messaggio n. persone over 15 anni (10,00 Euro) n. persone 3-14 anni, categorie agevolate (5,00 €)
Alla richiesta seguirà l’invio della prenotazione dei posti e istruzioni per il pagamento da effettuarsi alla cassa del teatro
Sabato 21 Gennaio alle ore 16:00 presso il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco vengono presentate le attività didattiche dell’Aula di Informatica Musicale.
Aron Corti e Roberto Panzeri saranno presenti per illustrare a appassionati, musicisti, studenti o curiosi le potenzialità dell’informatica applicata alla musica.
I percorsi attivi presso il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco sono i seguenti:
CORSO di FINALE MAKEMUSIC
Finale MakeMusic è un software estremamente duttile che permette la redazione di partiture e parti professionali. Il corso è pensato per studenti di musica che desiderano iniziare a sfruttare le possibilità del programma.
LABORATORIO DI HOME STUDIO
Il laboratorio è pratico e prevede l’introduzione e l’utilizzo dei principali strumenti di registrazione e postproduzione di suoni. I docenti guidano gli allievi in un percorso che dalla presentazione degli strumenti e un’introduzione teorica, portano alla produzione di una vera e propria canzone. In base agli alunni interessati, vengono attivati diversi livelli di corso.
CORSO APPLE BASE
Il corso è pensato per utenti Macintosh alle prime armi e si svolge in presenza presso l’Aula di Informatica digitale. Ciascun allievo ha una postazione completa con cui imparare facendo.
Il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco presenta il Concerto per il Giorno della Memoria con Massimo Borassi e Silvia Faggion. L’ingresso è libero.
Il 18 dicembre 2022 alle ore 16:30 presso l’Aula Magna del Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco, si tiene il Concerto del Consort PRAETORIUS XXI. La classe di flauto dolce di Nicola Sansone accompagna il pubblico attraverso i suoni che animavano le corti europee all’inizio del ‘600.
In programma musiche di Rossi, Gastoldi, Brade, Bateman, Praetorius, Playford, Danican Philidor, Van Eyck e altri. Ingresso libero.
Consort PRAETORIUS XXI
Davide Aldini Marco Checchinato Tobia Molinari Miriam Podavini Renata Tomasella
Nicola Sansone
Diplomato in flauto dolce presso il Conservatorio di Vicenza e laureato in DAMS presso l’Università di Bologna. Concertista dal 1977, ha al suo attivo centinaia di concerti come solista e componente di vari gruppi di musica antica.
Oltre la Scuola Civica “Zelioli”, è docente di flauto dolce presso il liceo musicale statale “G.B. Grassi” di Lecco. Membro fondatore e componente del consiglio direttivo dell’associazione ERTA-Italia Onlus (European Recorder Teachers’ Association) dal 2001 al 2004.
Compositore di musica da camera e didattica per flauto dolce, ha pubblicato nel 2004 una raccolta di 12 studi per flauto dolce contralto e nel 2008 un’antologia di Canzoni e Danze europee dei secc. XVI-XVIII (Ut Orpheus, Bologna). Per la medesima casa editrice è curatore dal 2008 della collana Flauto dolce.
Anche per quest’anno scolastico è possibile seguire i corsi di musica grazie alla 18app!
Il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco permette il pagamento dei corsi attraverso la 18app: se sei nato nel 2003 puoi utilizzare il Bonus Cultura per seguire un corso di musica.
Prendi contatto con la segreteria per tutte le informazioni: dalle 14 alle 18 dal lunedì al venerdì, scopri come accrescere la tua formazione musicale!
Il Lecco Jazz Festival ha preso il via proprio da Villa Gomes con gli studenti del dipartimento di musica moderna. Ecco due scatti della serata del 21 Luglio 2022.
Nonostante il caldo estivo, i ragazzi si sono esibiti all’ombra delle piante del Parco di Villa Gomes. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e al Comune di Lecco per la splendida iniziativa.
Si è conclusa la seconda edizione del Modern Music Summer Camp presso il Civico Istituto G. Zelioli di Lecco: una settimana di musica e amicizia al suono di chitarre, batterie e tastiere.
Grazie a tutti i partecipanti e ai docenti: Roberto Panzeri, Aron Corti, Mauro Cattaneo, Cecilia Antonello e Sebastiano Mazzoleni.
He Jun Li, allieve di Isabella Chiarotti e Vincenzo Balzani, ed Elettra Invernizzi, allieva di Isabella Chiarotti, si sono esibite presso il Conservatorio G. Puccini di Gallarate.
LECCO – Tre borse di studio e una menzione speciale per la prima edizione del premio intitolato a Mario Ballabio. Lecchese di Pescarenico, Ballabio ha lavorato per oltre 40 anni all’ufficio credito della Cooperativa Artigiana di Garanzia di Confartigianato Imprese Lecco, con il delicato ruolo di tramite tra le imprese artigiane e le banche del territorio. Iscritto alla SIAE come compositore e arrangiatore, ha depositato negli anni diversi brani, soprattutto per ottoni. Con questa borsa di studio, voluta dalla moglie Nicoletta in sua memoria, ad alcuni giovani studenti del Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” di Lecco è stato assegnato un contributo per il proseguimento degli studi.
Si tratta di Matteo Declich (alunno di violoncello nella classe di Maria Antonietta Puggioni), Andrea Ni (alunno di pianoforte nella classe di Silvia Imperiale) ed Nadia Montani (allieva di violino nella classe di Chiara Ballabio), studenti della scuola civica di musica selezionati, fra le numerose candidature ricevute, da una commissione costituita ad hoc e composta da Gianluca Cesana, Isabella Chiarotti, Aron Corti, Chiara Ballabio, Massimo Borassi e Nicoletta Moggia. All’auditorium di Villa Gomes i giovani musicisti hanno anche avuto modo di esibirsi.
La commissione ha inoltre insignito He Jun Li di una menzione speciale per meriti artistici: la giovane pianista, allieva di Isabella Chiarotti e Vincenzo Balzani, ha infatti conseguito una lunga serie di successi in concorsi nazionali ed internazionali.
Così l’assessore all’Educazione e sport del Comune di Lecco Emanuele Torri, presente alla cerimonia di consegna delle borse di studio: “Complimenti a Matteo, Emma, Andrea e Jun Li, che hanno ricevuto la borsa di studio, a suggello di un percorso fatto di impegno e di costanza nello studio; la musica rappresenta una possibilità di espressione del proprio talento ed è bello vedere ragazzi e ragazze così valorosi. Un grazie anche a tutti gli insegnanti della scuola civica che con competenza e passione accompagnano gli alunni e le alunne della scuola in questo processo di scoperta dei propri talenti!”
A conclusione della cerimonia di premiazione si è esibita l’Orchestra del Civico Istituto G. Zelioli di Lecco. Sotto la guida di Marcello Corti, direttore, divulgatore e trombettista, gli orchestrali hanno dato saggio del percorso compiuto durante l’anno scolastico presentando un breve repertorio. Terminato l’anno scolastico del Civico Istituto G. Zelioli, non si conclude l’attività: sono infatti in arrivo il modern music summer camp, il secondo campus estivo di chitarra e il corso di composizione per voci bianche.
Sabato 21 Maggio alle ore 15:30, He Jun Li si esibirà per Piano City 2022 per la Maratona PianoFriend. He Jun Li è allieva del Civico Istituto G. Zelioli nella classe del M. Isabella Chiarotti e del M. Vincenzo Balzani.
He Jun Li eseguirà il Valzer op. 64 n. 2 in Do diesis minore di Fryderyk Chopin
Cookies
Utilizziamo cookie propri e di terzi per finalità analitiche e per mostrare pubblicità collegata alle preferenze degli utenti a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra Politica sull’utilizzo dei Cookie
Puoi scegliere quali files di sistema accettare (cookies). Le tue scelte saranno salvate per un anno.
Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari affinché il nostro sito funzioni e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Normalmente sono configurati per rispondere ad azioni compiute dall’utente per ricevere servizi, per esempio configurazione delle impostazioni sulla privacy, avvio della sessione sul sito o compilazione di moduli. L’utente può configurare il browser per bloccare o segnalare la presenza di questi cookie, ma alcune parti della Piattaforma non funzioneranno.