Con la parola inglese “consort” si intende un insieme strumentale, in questo caso di flauti dolci, utilizzato nella pratica musicale polifonica almeno a partire dal XVI secolo. La caratteristica principale del consort di flauti dolci consiste nell’utilizzo di strumenti sia all’altezza reale (8 piedi secondo la misura degli organi), oppure all’ottava superiore (4 piedi) e a volte anche a due ottave sopra (2 piedi). Per realizzare questa caratteristica sonorità sono impiegate tutte le taglie, dal flauto sopranino al contrabbasso. Il repertorio è costituito da brani di musica antica, rinascimentale e barocca, come pure composizioni moderne e trascrizioni di brani classici, pop, rock e jazz.
A chi si rivolge
A chi si rivolge
Flautisti dolci almeno di livello medio, pratici di strumenti in Do e in Fa a diteggiatura barocca.
Calendario
Un sabato al mese dalle 14:30 alle 17:30
Sabato 29 ottobre 2022
Sabato 26 novembre
Sabato 17 dicembre
Sabato 28 gennaio 2023
Sabato 25 febbraio
Sabato 25 marzo
Sabato 29 aprile
Sabato 27 maggio
Costi
Il Consort di Flauto dolce ha un costo di € 40,00 per gli studenti interni e € 60,00 per quelli esterni / 8 incontri.