Docenti di Chitarra Classica

Silvia Faggion, docente di Chitarra Classica

Silvia Faggion inizia lo studio della chitarra classica presso il Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” di Lecco sotto la guida del M° Emilia Cappello e si diploma presso il Conservatorio di musica “G. Verdi” di Milano nella classe del M° Maria Vittoria Jedlowski. Ha seguito corsi di perfezionamento con i maestri Oscar Ghiglia, Andrea Dieci, Bruno Giuffredi, Tilman Hoppstock, Jukka Savijoki, Nigel North, Lorenzo Micheli, Carlo Marchione. Nel 2004 e nel 2005 ha inoltre frequentato a Siena il corso di perfezionamento dell’Accademia Chigiana nella classe del M° Oscar Ghiglia ottenendo il Diploma di Merito.

Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi nazionali e internazionali e due primi assoluti nei concorsi di Gorizia e Lissone (MB).

Si è esibita, come solista e in altre formazioni per l’Accademia Chitarristica “G. Regondi”, Festival Chitarristico “Corde d’Autunno” di Milano, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, Festival “Un paese a sei corde” (Novara), Associazione “Annum per Annum” di Lecco, Rassegna Organistica Valsassinese e altre associazioni del territorio lecchese.

Ha svolto attività didattica presso alcune scuole primarie di Milano. Attualmente è docente di chitarra presso l’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco e il Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” di Lecco.

Tarcisia Bonacina, docente di Chitarra Classica

Tarcisia Bonacina

Tarcisia Bonacina nasce a Lecco (LC) nel 1994. Si avvicina allo studio della chitarra classica all’età di sette anni presso il Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” di Lecco e viene successivamente ammessa al Conservatorio “G. Verdi” di Como, dove nel 2014 consegue il diploma con il massimo dei voti sotto la guida del M° Massimo Laura. Ha frequentato masterclass con importanti Maestri quali Oscar Ghiglia, Massimo Felici, Frank Bungarten, Patrick Kleemola, Lorenzo Micheli, Timo Korhonen.

Si è affermata fin da giovane in diversi concorsi chitarristici nazionali e internazionali, tra cui: 1’ classificata al Concorso “Città di Lissone” anno 2006, 1’ class. al IV Concorso internazionale “Isola Bella” di Milano anno 2008, 1’ class. al IX Concorso nazionale “La chitarra volante” di Brescia anno 2014, 2’ class. al 41° Concorso “G. Ansaldi” di Roburent (CN) anno 2017, 1’ class. al 3° Concorso nazionale “Villa Oliva” di Cassago Magnago (VA). Nel 2017 consegue con il massimo dei voti la laurea di II livello, specializzandosi con il M° Maurizio Grandinetti nel biennio accademico di orientamento solistico, sempre al Conservatorio di Como.