Massimo Borassi, docente di Organo, Harmonium, Discipline di Base, pianista accompagnatore della classe di Canto Lirico

Massimo Borassi ha iniziato gli studi musicali presso il civico Istituto musicale “G.Zelioli” di Lecco sotto la guida del M° Gianluca Cesana, con il quale si è dedicato allo studio del Pianoforte e dell’ Organo.
Ha successivamente frequentato il conservatorio “G.Verdi” di Milano, conseguendo il diploma accademico in Organo e Composizione organistica con la professoressa Ivana Valotti. Ha seguito diverse masterclass e corsi di perfezionamento con B . Ripoll, ad Alkmaar (Amsterdam) con W.Zerer,V.Dijk, A.Marcon sulla musica barocca nordica, a Herzberg (Germania) con L.Lohmann sull’opera di F.Mendelssohn, con E. Viccardi, M.Valsecchi e M.Radulescu.
Ha suonato e suona abitualmente come solista, in formazioni corali, orchestrali e da camera in importanti rassegne e festival, affrontando programmi differenziati per tipologia e genere. Ha eseguito in prima assoluta composizioni di autori contemporanei e viventi tra cui E. Esposito, A. Mazza.
Si dedica all’ Harmonium con l’esecuzione di repertorio francese del periodo ottocentesco su strumenti originali ( Alexandre, Debaine e Mustel).
Collabora stabilmente come organista con “L’Accademia corale di Lecco” diretta dal M°Antonio Scaioli.
E’ docente di Organo e Formazione musicale di base presso l’Istituto Civico Musicale “G.Zelioli” di Lecco. E’ organista titolare della Chiesa arcipresbiterale di San Martino in Calolziocorte (Lc) e formatore nei corsi della scuola “Te laudamus” dell’arcidiocesi di Milano.