Docente di Tromba e Laboratorio d’Orchestra

Marcello Corti, docente di Tromba e Orchestra

Marcello Corti è direttore, divulgatore, scrittore e creativo: con passione ha dedicato alla musica la sua vita. Si divide tra musica classica e contemporanea, tra musica popolare e colta, tra musicisti professionisti ed amatori. 

Ha studiato Direzione all’Accademia Chigiana di Siena con Gianluigi Gelmetti e Michel Tabachnik ed ha conseguito il Master di II livello in direzione presso il Conservatorio della Svizzera Italiana con il Maestro Franco Cesarini. Ha inoltre studiato con Vittorio Parisi, Lior Shambadal e Maurizio Dones.

Svolge un’intensa attività educativa realizzando diverse attività musicali pensate per i giovani: è direttore artistico dello Stage Estivo ANBIMA Lombardia, un campo estivo che ogni anno coinvolge più di duecento ragazzi. Inoltre ha fondato e dirige il Festival Agnesi, un corso di formazione orchestrale per non professionisti arrivato alla sua settima edizione.

Ha curato la rassegna musicale Quattro Decibel e Piccoli e Grandi Insieme Musica presso il Teatro Il Cenacolo Francescano di Lecco e il Festival San Gregorio di Caslino d’Erba, organizzando eventi con i Gomalan Brass, Francesco Bianconi, Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli, Angelo Cavallo, Yoko Morimyo, Paolo Belloli.

Ha diretto numerose prime esecuzioni di compositori come Luca Francesconi per Milano Musica, Enrico Gabrielli, Leonardo Marino e Theo Teardo. Collabora con 19’40’’ per l’esecuzione di opere inedite di compositori non inseriti nelle grandi programmazioni di musica contemporanea, realizzando prime esecuzioni di compositori tra cui Angelo Bruzzese, Claudio Gay, Luca Cavina.

Oltre all’attività musicale, Marcello Corti è attivo come docente e presentatore: con parole semplici è capace di raccontare la musica a grandi e piccoli, riuscendo a coinvolgere e ad emozionare appassionati e studiosi di tutte le età.