Docenti di Pianoforte Moderno

Marco Detto, docente di pianoforte jazz

Nato a Milano nel 1962, studia violoncello ed in seguito si dedica da autodidatta allo studio del pianoforte. Esordisce professionalmente nel 1982 collaborando diverse formazioni jazzistiche. Quindi dà vita alla prima formazione jazzistica a suo nome privilegiando il trio, e si esibisce in numerosi jazz clubs in Italia ed in Europa. Nel 1992 incide il suo primo lavoro di standards “Falling in jazz whit love” con Marco Ricci e Giorgio Di Tullio.

Incide con Marco Ricci e Stefano Bagnoli “Altrove”, un lavoro di composizioni originali. Con la stessa formazione, nel 1999 incide “In the air”. Nel 2000 viene chiamato personalmente da Eddie Gomez a suonare nel suo gruppo con Lenny White e Jeremy Steig, sostituendo McCoy Tyner e Chick Corea nel “IV Festival Internazionale di Musica Classica e Jazz sull’Isola d’Elba”. Da questo felice incontro nasce nel 2001 il cd “What a wonderful world” registrato a New York con Eddie Gomez e Lenny White e a cui farà seguito un tour in Italia. Nel 2004 incide “Da Lontano” sempre con Massimo Manzi e Marco Ricci. Nel 2005 l’etichetta giapponese Sound Hills ristampa “What a Wonderful World”. 

E’ ospite in diverse trasmissioni radiofoniche su Rai Radio Tre. 
Partecipa ad un progetto teatrale dell’ associazione culturale ” NOEHMA Servi di Scena” diretta dalla prof. Teresa Pomodoro nel carcera di Opera e di San Vittore, nel Teatro Strelher e presso l’ Università “La Statale” di Milano. 

Ha in attivo diversi progetti: con il gruppo WhiteBlack, formazione che nasce dall’unione musicale e dall’amicizia di talenti artistici con percorsi diversi; con il duo “HD” duo; con il duo M.Detto piano & M.Bianchi vibraphone; con S.Spartivoice & M.Detto piano; e con Mitteleuropa Ensemble Chamber Quartet. Da sempre affianca l’attività concertistica con l’attività didattica.

Sebastiano Mazzoleni, docente di pianoforte moderno e tastiere

Studi:
Presso il Trinity College School of London nel 2011 (FTCL) ottiene la laurea specialistica in Pianoforte.
Ha seguito lezioni e master con docenti di chiara fama.
Nel 2012-2013 Approfondisce lo studio della fisionomia e fisiologia pianistica.
Attività Concertistica e Artistica:

  • Ha condiviso concerti e collaborazioni con artisti e band di fama nazionale e internazionale; ha svolto e svolge concerti in Italia, Svizzera, Francia e Spagna suonando in location di grande prestigiose come il Vittoriale di Gardone Riviera oppure Il teatro Ariston di Sanremo.
  • Pianista e tastierista poliedrico, lavora a vari progetti musicali di opere edite ed inedite. Ha un repertorio che comprende vari generi musicali fra cui: Classico, Pop, Latin, Jazz, Folk, Rock. Inoltre collabora con alcuni studi di registrazione professionali come pianista, tastierista e arrangiatore.
  • Ha collaborato a varie incisioni discografiche con varie produzioni major ed indipendenti.
  • Ha partecipato e tutt’ora collabora a vari progetti teatrali.
  • Da settembre 2018 è presidente e fondatore di un Associazione Culturale che si occupa della diffusione della cultura musicale in ogni suo aspetto. Nel 2011 e 2012 ha svolto l’attività di dimostratore per aziende produttrici di pianoforti e tastiere.
  • Dal 2010 svolge seminari (strumentali e/o didattici) presso centri culturali e musicali.
  • Pluriennale esperienza nel campo dell’intrattenimento musicale per eventi culturali e ricevimenti.
  • Dal 2006 svolge attività di giurato e/o direttore artistico in concorsi musicali.