
Dal 2003 al 2017 studia Clarinetto con il Maestro Francesco Chimienti e dal 2006 inizia a suonare la Chitarra come autodidatta. Successivamente frequenta per un anno il corso di Chitarra Elettrica con il docente Luca Ferrari, proseguendo lo studio dello strumento individualmente ed orientandosi poi verso la Chitarra Acustica.
Dal 2011 al 2017 studia canto moderno con il Maestro Roberto Zimmermann, che gli fornisce una solida preparazione tecnica e artistica.
Dopo essersi Laureato in Informatica nel 2016 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, si dedica esclusivamente alla musica. Comincia ad impartire lezioni di Canto Moderno e dall’ Ottobre 2018 frequenta il Triennio di Specializzazione Post Laurea di Musicoterapia presso la Scuola di Artiterapie di Lecco.
Nel 2018/19 insegna Canto Moderno presso la Scuola di Musica PRS (Project Rock School) e successivamente entra come Docente di Canto Moderno presso il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco.
Collabora con band Pop, Rock e Metal in qualità di cantante solista e chitarrista. Dal 2019 al 2021 è frontman della Cover Band Progressive Rock/Metal “Prysma” (ex “Bulldogs”) costituita da musicisti di altissimo livello: Davide Delcò (Chitarra), Andrea Lambertini (Basso), Fabio Nasuelli (Batteria). Il repertorio comprende brani di elevata difficoltà vocale e strumentale, di artisti quali Dream Theater, Mr.Big, Iron Maiden, Deep Purple, Whitesnake, Queensrÿche, Angra, Helloween e altri. Nel 2021 registra la Vocal Cover del brano Nocturne della band inglese TesseracT insieme alla cantante austriaca Pipi Gogerl, ottenendo grande apprezzamento dal pubblico. Dal 2021 perfeziona il proprio bagaglio tecnico e artistico frequentando il corso di Diploma in Canto Moderno con la docente e cantante Masha Mysmane (Vocal Power Method) presso Accademia Internazionale Lizard (Accr. MIUR). Durante il percorso accademico studia Pianoforte Complementare.
Lo studio del canto moderno con Masha Mysmane gli permette inoltre di apprendere in modo sicuro tecniche di distorsione leggere ed estreme (Pitch Scream, Fry Scream, Growl etc..). Nel 2025 consegue il diploma professionale in canto moderno presso l’Accademia Internazione Lizard.
Dal 2022 inizia a lavorare come Musicoterapeuta presso Struttura Residenziale Psichiatrica (SRP2) Residenza Il Poggio di Rogeno (LC) e nel 2024 consegue il Diploma Specialistico Post Laurea di Musicoterapia presso la Scuola Artiterapie di Lecco.
La formazione ed esperienza nel campo musicoterapico, gli ha fornito la consapevolezza dell’importanza di conoscere ed esprimere sé stessi attraverso l’uso della propria voce in un contesto accogliente e attento alle esigenze di ogni allievo/a. Il corso di canto costituisce anche un punto di partenza per uno star-bene che si riflette positivamente anche sul rendimento scolastico e sociale.
Dal Settembre 2022 è docente di Canto Moderno presso l’associazione musicale e artistica MusicArt.
Dal Settembre 2025 collabora come docente di Canto Moderno presso l’accademia musicale NCDM (“Nel Centro della Musica”) di Cusano Milanino (MI).
Competenze canto moderno:
– Respirazione costo-diaframmatica
– Appoggio e Sostegno (Vocal Power Method)
– Potenza, agilità e resistenza nell’adduzione cordale
– M0, M1, M2, M3 (petto, maschera, belting, dumping, misto, testa, twang, vocal fry)
– Vocal Distortions and Screaming (Pitch Scream, Fry Scream, Growl etc…)
– Resistenza a lunghe sessioni live anche su vocalità estreme
Insegnamento canto moderno:
– Impostazione della respirazione costo-diaframmatica
– Insegnamento di tecnica vocale base, intermedia e avanzata
– Esercizi specifici su sostegno e appoggio
– Vocalizzi specifici per l’aumento di adduzione cordale, elasticità e resistenza
– Esercizi volti ad aumentare l’estensione vocale e il controllo sulle zone di passaggio
– Attenzione nel curare con molta delicatezza e professionalità la crescita vocale di ogni singolo allievo/a provvedendo a porre solide basi per un uso fisiologicamente corretto della voce.