Andrea Quaglia, docente di contrabbasso e basso elettrico

Andrea Quaglia ha iniziato i suoi studi musicali avvicinandosi al basso elettrico e continuando al contrabbasso, con il quale consegue il diploma al Conservatorio di Milano sotto la guida del M°Cosmo. Si è perfezionato con il M° Lutz Schumacher e ha partecipato alle masterclass dei Maestri Siragusa e Ferrari. Parallelamente ha approfondito le proprie competenze in ambito jazz con Marco Vaggi presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano.
La sua attività musicale si svolge alternando l’uso dei due strumenti, dedicandosi quindi a generi e stili musicali diversi. Come contrabbassista classico ha collaborato con varie orchestre sinfoniche lombarde (Orchestra Sinfonica di Lecco, Milano Classica, Jupiter, San Zeno, Sir James Henderson School) e con formazioni cameristiche, esibendosi in rassegne musicali, spettacoli teatrali, convegni e workshop.
Da oltre 10 anni è presente nel circuito blues milanese collaborando con artisti italiani e internazionali come Louisiana Red, Aida Cooper, Max De Bernardi, Eugene Bridges, Tiziano Galli, partecipando ad importanti festival tra cui Ameno Blues Festival, Vache de Blues (Francia), Blues to Bop (Svizzera), Trescore British Blues Festival e prendendo parte a incisioni discografiche per etichette quali Feeling Good Records e Felmay. Pluriennale anche l’esperienza in ambito etnico-folk con gruppi storici come il Paese delle Mille Danze e Trimuzike. Dal 1999 collabora con il centro di musicoterapia orchestrale ‘Esagramma’ di Milano, nel quale svolge attività d’insegnante rivolta a studenti con disabilità psico-motorie e contrabbassista nell’omonima orchestra.
E’ docente di contrabbasso e basso elettrico presso la Scuola Civica di Lecco ‘Istituto Musicale Giuseppe Zelioli’ e il Liceo musicale ‘G.B.Grassi’ di Lecco.