Tornano i corsi di Storia della Musica organizzati dal Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco. Condotti dal Musicologo Angelo Rusconi, i corsi si articolano su diversi livelli. Il 15 Ottobre presso Villa Gomes, il docente presenterà l’offerta formativa e sarà possibile iscriversi o chiedere ulteriori informazioni.
L’evento è ripetuto alle 18:30 e alle 21:00 per dare modo a tutti di partecipare nel rispetto della normativa sanitaria vigente. E’ possibile partecipare esclusivamente su prenotazione utilizzando la piattaforma eventbrite o contattando la segreteria come indicato su www.civicalecco.org
Storia della musica
Il corso istituzionale di storia della musica è destinato agli studenti che intendono svolgere il programma ministeriale finalizzato al conseguimento della certificazione del corso pre-accademico.
Introduzione alla storia della musica (triennale)
Articolato in un percorso triennale di dieci lezioni ogni anno, il corso si rivolge alle persone che si interessano alla musica per passione e approfondimento culturale. Caratterizzato da un approccio interdisciplinare e storico-culturale, offre una panoramica sintetica della storia della musica occidentale dal Medioevo all’epoca moderna.
I anno: dal canto gregoriano a Bach
II anno: la musica dell’epoca classica e romantica
III anno: dal secondo Ottocento al Novecento storico
Introduzione all’opera lirica
Destinato ad appassionati e a studenti di musica, il corso presenta una panoramica storica del melodramma soffermandosi sui principali autori e sulle forme dell’opera lirica.
Guida all’ascolto
Organizzato su due livelli, il corso spiega i fondamenti del linguaggio musicale ed educa a una fruizione della musica più consapevole, e quindi più piacevole, mediante semplici strategie d’ascolto. Alle lezioni è abbinata la possibilità di partecipare a concerti presso importanti istituzioni musicali, a prezzo convenzionato e viaggio in autobus, e ad altre iniziative quali aperitivi e cene musicali, conferenze, presentazioni di libri.