Brahms fa il tutto esaurito a Villa Gomes

C’è voglia di grande musica. Lo dimostrano in modo sempre più evidente gli incontri culturali organizzati dal “Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” che domenica scorsa ha visto il pubblico affollare ancora una volta l’auditorium di Villa Gomes per l’appuntamento straordinario dedicato a Johannes Brahms e al suo Quintetto con pianoforte in fa minore op. 34. Esauriti i posti a sedere, molte persone hanno ascoltato il concerto nel vestibolo dell’auditorium, anch’esso incapace di accogliere tutti i presenti.

In una piovosa giornata d’autunno, l’atmosfera era quella giusta per ascoltare le brumose armonie del grande musicista tardoromantico, per farsi trascinare dalle calde melodie cantabili o rimanere sospesi seguendo il filo di pensosi ripiegamenti interiori; e ammirarne, guidati dalle parole del maestro Antonio Eros Negri, la magistrale costruzione formale e la vitale ricreazione di stilemi contrappuntistici arcaici.

Civica Villa Gomes Serata Brahms

Cinque giovani musicisti si sono cimentati con l’esecuzione di questo capolavoro della musica da camera dell’Ottocento: un impegno tecnico e intellettuale formidabile che Valeria Vecerina e Irene Lembo ai violini I e II, Gianmaria Bellisario alla viola, Emanuele Rigamonti al violoncello e Satomi Hotta al pianoforte hanno affrontato con entusiasmo, intesa e bel suono, dando vita a un’interpretazione applaudita con convinzione dal pubblico.

Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative, si consiglia di consultare il sito web www.civicalecco.org e la pagine Facebook della Scuola.