Scopri l’arpa al Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco: presso l’elegante Villa Gomes è possibile incontrare e conoscere il maestro Elena Spotti e scoprire il suono magico dell’arpa.
Dalle 17 alle 18:30 le porte dell’Istituto Civico si aprono a bambini, ragazzi ed adulti. Sarà possibile conoscere non solo i segreti di questo strumento, ma anche provare a pizzicare le quarantasei (o quarantasette) magiche corde.
Il Mini Openday è gratuito ma è gradita la prenotazione: basta inviare una mail o contattare la segreteria.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel: 0341 422782
Email: info@civicalecco.org
Elena Spotti, docente di Arpa

Elena Spotti, diplomata in arpa moderna e arpa barocca, ha collaborato come prima arpa con le seguenti orchestre: Pomeriggi musicali (dal 1992 al 2000), Teatro Bellini di Catania (dal 1998 al 2000), Rai di Milano (dal 1988 al 1992), Orchestra delle Baleari (dal 1998 al 2002), Orchestra del Principato delle Asturie, Teatro Fenice di Venezia, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra della Svizzera Italiana, Teatro Regio di Torino, Orchestra dell’Opera di Oslo, orchestra del Teatro la Monnaie di Bruxelles, Gustav Mahler Jugend Orchester.
Ha collaborato con gli ensembles di musica contemporanea Nuove Sincronie e Sentieri Selvaggi. Tra il 2002 e il 2005 ha svolto con M. Galassi su arpe originali settecentesche una tournée nelle maggiori città italiane.
Ha collaborato con diverse formazioni di musica barocca tra cui La Venexiana, L’accademia Montis Regalis, The Attaignant Consort, L’Ensemble Concerto, La Cappella della Pietà dei Turchini, Concerto Soave, Ensemble Moderne, La Kammerorchester Basel e B’rock.
Collabora con diverse formazioni cameristiche sia con arpa moderna sia con arpa settecentesca e barocca. Ha realizzato incisioni per diverse case discografiche tra cui Dynamic, Deutsche Grammophon, A. O. Etcetera. È docente di arpa presso l’Accademia Vivaldi di Locarno.